Allievi B1: Rapid Lugano campione e promosso. Nella lotta salvezza restano in bilico 4 squadre

scritto da Roberto Colombo
Rapid Lugano B1 Generica 2023 01

Rapid Lugano B1 2023/24

Festa Rapid Lugano: la squadra di Allevi si è laureata campione primaverile dei B1 ottenendo la promozione (che però ci sarebbe stata anche in caso di 2° posto), davanti al Chiasso e al RAM Malcantone. Nella volata salvezza, domani sera spareggio Grandinani-Stella Capriasca con dita incrociate da parte di ABC e Ligornetto

ALLIEVI B1 – Nella 11ª e ultima giornata del campionato Allievi B1: Rapid Lugano (29 punti) campione primaverile e promosso in Youth League B grazie al successo di mercoledì scorso per 5-3 contro il Team Matro (10), quest’ultimo matematicamente salvo. I tre punti hanno infatti permesso ai biancoblu di chiudere il torneo al primo posto della classifica, davanti al Chiasso (28) di Mihaylov che invece – martedì scorso vittorioso 3-1 Ligornetto (9) – si è dovuto accontentare del secondo posto: ricordiamo però che anche in caso di vittoria del campionato dei rossoblù, promosso in Youth League B sarebbe stato comunque il Rapid Lugano, avendo il Chiasso già una propria squadra in Youth League B. Sul terzo gradino del podio si è invece confermato il RAM Malcantone (23) di Menotti, autore di uno splendido campionato terminato sabato pomeriggio con il pareggio per 3-3 contro il Breganzona (12) di Verginella, quest’ultimo salvatosi lo scorso weekend con una giornata di anticipo grazie al successo contro l’ABC.

Abbiamo detto che nel fine settimana si è giocata l’ultima giornata, ma il campionato in realtà non è ancora terminato perché restano ancora da giocare almeno due partite di fondamentale importanza in ottica salvezza: in teoria, ma è soltanto una supposizione perché il regolamento su questa materia è piuttosto incerto, i posti da evitare per non retrocedere negli Allievi B2 sono gli ultimi due della classifica. Lotta salvezza che vede coinvolte ancora quattro squadre (raccolte in appena 2 punti) tre delle quali scenderanno in campo tra domani sera e sabato prossimo per giocarsi appunto la permanenza in categoria, mentre l’ABC (9) di Camponovo (che ha già giocato tutte le partite che aveva in calendario) potrà solo sperare che nessuna diretta rivale lo scavalchi al terzultimo posto.

Domani sera, alle 20.30 al campo Pascolet di Grono, in campo i Grandinani (7) di Pfisterer e lo Stella Capriasca (7) di Sopranzi in quello che è a tutti gli effetti uno spareggio salvezza: la squadre vincente infatti potrà festeggiare la permanenza in categoria, mentre la perdente sarà retrocessa, con lo spauracchio per entrambe del pareggio che condannerebbe sia Grandinani sia Stella Capriasca a scendere nei B2. Sabato invece, alle 15.30 al centro sportivo Al Pradello di Breganzona, scenderà in campo il Ligornetto (9) di Mujaj che, nel caso in cui non fosse già matematicamente salvo grazie al risultato di Grandinani-Stella Capriasca, avrà bisogno di almeno un punto per festeggiare la permanenza in categoria, anche se i gialloneri potrebbero anche contare sull’opzione fair play essendo attualmente in vantaggio rispetto all’ABC.


VERDETTI ALLIEVI B1 (CAMPIONATO PRIMAVERILE)

Campione allievi B1 (e promosso in Youth League B): Rapid Lugano.

Secondo classificato: Chiasso.

Terzo classificato: RAM Malcantone.

Undicesima e dodicesima classificata (retrocesse negli Allievi B2): Ligornetto, ABC, Stella Capriasca e/o Grandinani.


Ligornetto – Chiasso 1-3 – Marcatori: Scarpazza (L); Giorgianni x2 (C) e Bellavia (C).

Team Matro – Rapid Lugano 3-5 – Marcatori: Giulio (T), Miletic (R) aut. e Ciarpelli (T); Palma (R), Da Silva x2 (R), Ahmetcehajic (R) e Caiola (R).

Breganzona – RAM Malcantone 3-3 – Marcatori: Cattaneo (B), Conte (B) e Redaelli (B); Demi x2 (R) e Scalmazzi (R).

CCB – Ligornetto 1-0 – Marcatori: Muscionico (C)

Biaschesi – ABC 6-3 – Marcatori: Imeraj (B), Melena x3 (B), Gentili (B) e Simic (B); Tossut (A), De Angelis (A) e Faillace (A)

Grandinani – Stella Capriasca POSTICIPO – Partita posticipata a mercoledì 5 giugno alle 20.30 al campo Pascolet di Grono.

Breganzona – Ligornetto RECUPERO – Recupero della 7ª giornata in programma sabato 8 giugno alle 15.30 al campo Al Pradello di Breganzona.


CLASSIFICA ALLIEVI B1 (CAMPIONATO PRIMAVERILE)

Rapid Lugano 29 punti (11), Chiasso 28 (11), RAM Malcantone 23 (11), Taverne 20 (10), Raggruppamento CCB 14 (11), Biaschesi 13 (11), Breganzona 12 (10), Team Matro 10 (11), Ligornetto 9 (9), Raggruppamento ABC 9 (11), Stella Capriasca 7 (10), Grandinani 7 (10). *Tra parentesi le partite disputate


ALLIEVI B1COMPOSIZIONE GIRONE AUTUNNALE 2024/25

Il campionato autunnale Allievi B1 2024/25 sarà a gruppo unico formato (probabilmente) da 12 squadre con gare di sola andata, la cui composizione è regolamentata con gli stessi meccanismi di promozione e retrocessione dell’attuale stagione sportiva 2023/24:

  • PROMOZIONE: promozione in Youth League B solo della prima squadra classificata. Il prossimo campionato autunnale YLB 2024/25 sarà infatti a girone unico composto sei squadre tutte ticinesi così determinate: le prime cinque squadre classificate dell’attuale girone primaverile YLB 2023/24 + la prima squadra classificata dell’attuale campionato primaverile allievi B1 2023/24.
  • RETROCESSIONE: retrocessione negli Allievi B2 (probabilmente) delle ultime tre squadre classificate essendo tre i gruppi in cui attualmente sono suddivise le squadre allievi B2 che stanno affrontando la fase primaverile dei campionati 2023/24. Tuttavia, per averne la certezza del numero di squadre realmente retrocesse si dovrà attendere almeno il prossimo 30 giugno in base al numero di squadre iscritte alla prossima fase autunnale della stagione 24/25.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?