Allievi A1, sintesi 6ª giornata: fuga RAM Malcantone. Dietro squilli di Giubiasco e San Bernardo

scritto da Roberto Colombo
giubiasco A1 lavigna pasquale all 2021

Mister Pasquale Lavigna (Giubiasco A1)

RAM da impazzire, con Donnet decisivo al 94’ per battere i Grandinani e allungare sulla seconda in classifica. Giubiasco: le firme sulla prima vittoria biancorossa sono quelle di Onel e Orsega. CCB di nuovo vincente dopo tre giornate, trascinato da uno splendido Edoardo Bianchi. Un tempo a testa e 2-2 tra Rancate e Stabio: prima 2-0 di Galvan e Kodra (Rancate); poi definitivo 2-2 di Aenishänslin e Ugazzi (Stabio)

ALLIEVI A1 – Nella 6ª giornata del campionato primaverile Allievi A1: fuga solitaria per il Malcantone (16 punti) di Pala che, grazie al successo in rimonta per 3-2 contro i Grandinani (11) e alla contemporanea sconfitta del San Zeno (12), battuto 5-2 da un ottimo CCB (11), ha rafforzato il proprio primato portando il distacco dalla seconda in classifica (San Zeno) a quattro punti. Nella lotta per la salvezza, invece, importanti affermazioni sia per il Giubiasco (4) di Lavigna sia per il San Bernardo (4) di Fontana che hanno vinto rispettivamente 2-0 in casa della Pro Daro (8) e 3-0 conto il Breganzona (3), quest’ultimo in caduta libera – quarta sconfitta consecutiva – e scivolato all’ultimo posto. Infine, un punto a testa per Stabio (7) e Rancate (5) che hanno pareggiato 2-2.


Pro Daro – Giubiasco 0-2 – Prima vittoria in campionato per il Giubiasco di Pasquale Lavigna; seconda sconfitta consecutiva invece per la Pro Daro di Ivan Jurcevic che, dopo aver iniziato molto bene il torneo – quattro gare consecutive sempre a punti – nelle ultime settimane sembra stia tirando il fiato. I due gol che hanno deciso l’incontro sono stati segnati da Luca Onel (momentaneo 1-0) e da Davide Orsega (definitivo 2-0 biancorosso).

Rancate – Stabio 2-2 – Un punto a testa per Rancate e Stabio che fa bene alla corsa salvezza di entrambe le squadre e che conferma il buon momento di forma sia dei neroverdi sia dei gialloneri, al loro (per entrambe le squadre) terzo risultato utile nelle ultime quattro partite disputate. Un tempo a testa. Il primo decisamente a favore del Rancate, chiuso dalla squadra di Ruggeri in vantaggio 2-0 grazie ai gol di Randual Galvan (15’) e Klaudio Kodra (40’); nel secondo viceversa meglio lo Stabio, bravo ad accorciare le distanze al 59’ con Matthias Aenishänslin e poi a trovare al 77’ il definitivo 2-2 con Giona Ugazzi.

CCB – San Zeno 5-2 – Dopo quattro vittorie consecutive è stata interrotta la striscia positiva del San Zeno di Guerchadi, con i blaugrana che hanno comunque conservato il secondo posto in classifica, vedendo però aumentare il divario (ora di quattro punti) dalla capolista RAM Malcantone. Grande prova per il CCB di Del Villano, tornato a vincere dopo le ultime tre giornate in cui i biancorossi avevano raccolto appena due punti. Partita subito indirizzata, e risultato praticamente mai in discussione, grazie a uno splendido Edoardo Bianchi la cui tripletta, insieme al gol di Nathan Valese, ha permesso al CCB di chiudere il primo tempo in vantaggio 4-1 (il momentaneo 2-1 del San Zeno è stata un’autorete di Cereghetti). Nella ripresa, al 61’, 5-1 di Yannick Rusca, poi – pochi minuti più tardi – secondo gol per il San Zeno e definitivo 5-2 segnato da Gilles Cola.

RAM Malcantone – Grandinani 3-2 – Splendida vittoria in rimonta e primo posto in classifica confermato per il RAM Malcantone di Giacomo Palo, che ha avuto il grande merito di crederci fino alla fine senza mai arrendersi. Prima sconfitta in campionato, dopo cinque risultati utili consecutivi, per i Grandinani di Simone Minola con i bianconeri che tuttavia hanno ancora una volta dimostrato di essere squadra da alta classifica. A fine primo tempo Grandinani avanti 1-0 grazie al gol al 41’ di Massimo Cariello. Al 50’ raddoppio di Diego Rosa, che sembra indirizzare definitivamente l’incontro. Ma il RAM c’è e si fa sentire: al 79’ svantaggio dimezzato da Kilian Pala; all87’ risultato di nuovo in parità grazie a un calcio di rigore di Emanuele Longhi; ed infine in pieno recupero, al 94’, risultato ribaltato da un guizzo di Dario Donnet autore del definitivo 3-2 che ha dato inizio alla festa rossonera.

San Bernardo – Breganzona 3-0 – Al sesto tentativo prima vittoria in campionato per il San Bernardo di Kevin Fontana che ha fatto su lo scontro diretto contro il Breganzona superandolo al penultimo posto, e facendo quindi scivolare i gialloblù in ultima posizione. Risultato sbloccato pochi minuti prima dell’intervallo da Alessandro Tomasini. Al 59’ raddoppio di Daniele Brilli, ed infine al 68’ sigillo di Nathan Messerli per il definitivo 3-0.


CLASSIFICA ALLIEVI A1 (CAMPIONATO PRIMAVERILE)

RAM Malcantone 16 punti (6), San Zeno 12 (6), CCB 11 (6), Grandinani 11 (6), Pro Daro 8 (6), Stabio 7 (6), Rancate 5 (6), Giubiasco 4 (5), San Bernardo 4 (6), Breganzona 3 (5). *Tra parentesi le partite disputate


ALLIEVI A1COMPOSIZIONE GIRONE AUTUNNALE 2024/25

Premessa: la Federazione non ha ancora informato su come sarà regolato il meccanismo di promozioni (nel campionato autunnale Youth League A 2024) e retrocessioni (nel campionato autunnale Allievi A2 2024) dell’attuale campionato primaverile Allievi A1 2024. Nella passata stagione il regolamento era il seguente:

  • Composizione Youth League A autunnale: girone unico di 6 squadre (gare di andata/ritorno) composto in linea di principio dalle quattro squadre del girone primaverile YLA 2023 + le prime due classificate degli allievi A livello 1 girone primaverile 2023.
  • Composizione allievi A livello 1 autunnale: gruppo unico di 11 squadre con gare di solo andata.

 

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.