
RAM Malcantone A1 2023/24
Il RAM Malcantone di Pala è campione degli Allievi A1: rossoneri promossi in Youth League A. Per la salvezza, invece, saranno decisivi i recuperi che si giocheranno tra questa sera e giovedì. In bilico ci sono ancora Breganzona, Rancate e San Bernardo
ALLIEVI A1 – È fatta: il RAM Malcantone (22 punti) di Giacomo Pala si è laureato campione primaverile degli Allievi A1 e, di conseguenza, è stato promosso in Youth League A. I rossoneri hanno vinto il campionato con una giornata di anticipo, martedì scorso, imponendosi 3-1 nel recupero dell’8ª giornata contro il Breganzona (6): vittoria firmata dai gol di Donnet e Signorini (doppietta). Nel weekend appena passato il Malcantone, già con il titolo di campione in tasca, è tornato in campo per giocare la sua ultima partita del torneo perdendo 6-3 contro il San Zeno (18). Blaugrana che grazie ai tre punti raccolti hanno scavalcato in seconda posizione i Grandinani (17) raggiungendo inoltre la certezza, nonostante la squadra di Guerchadi debba giocare questa sera un’ultima partita (il recupero contro la Pro Daro), che qualsiasi risultato dovesse fare chiuderà il campionato comunque al 2° posto.
Tuttavia, detto del titolo del Malcantone e del secondo posto (certo) del San Zeno, il campionato non è ancora terminato perché tra questa sera e giovedì devono ancora essere disputate tre partite fondamentali per la volata salvezza nella quale Breganzona (6), Rancate (6) e San Bernardo (4) si giocheranno la permanenza in categoria. Non c’è ancora alcuna certezza ed il regolamento in tal senso non aiuta a fare chiarezza, ma sembra che le retrocessioni dagli Allevi A1 agli Allievi A2 saranno di due squadre (come avvenuto nelle precedenti stagioni), quelle che chiuderanno il campionato al 9° e al 10° posto (penultima e ultima della classifica), anche se molto dipenderà dalle squadre che il prossimo anno si iscriveranno ai campionati allievi A. Tornando al calcio giocato, questa sera alle 20.45 allo stadio comunale Cornaredo di Lugano, il Breganzona avrà nelle proprie mani il proprio destino perché in caso di successo contro il CCB di Del Villano, i gialloblù confermerebbero il proprio attuale terzultimo posto davanti al Rancate grazie alla miglior classifica fair play, ottenendo di conseguenza la salvezza. Ma, se il Breganzona questa sera non dovesse vincere, allora anche Rancate e San Bernardo avrebbero ancora una chance per salvarsi, ovvero vincere lo scontro diretto che giovedì sera alle 20.45 (al comunale di Rancate) le vedrà una di fronte all’altra a giocarsi la salvezza in 90’.
VERDETTI ALLIEVI A1 (CAMPIONATO PRIMAVERILE)
Campione allievi A1 (e promosso in Youth League A): RAM Malcantone.
Secondo classificato: San Zeno.
Terzo classificato: Grandinani.
Nono e decimo classificato (retrocesse negli Allievi A2): Breganzona, Rancate e/o San Bernardo.
RISULTATI, MARCATORI E PROGRAMMA RECUPERI
RAM Malcantone – Breganzona 3-1 – Marcatori: Donnet (R) e Signorini x2 (R); Capone (B).
CCB – Stabio 6-1 – Marcatori: Bianchi x2 (C), Fogola (C), Valese x2 (C) e Rusca (C); Abdalla (S).
Giubiasco – Breganzona 0-1 – Marcatori: Granatelli (B).
San Zeno – RAM Malcantone 6-3 – Marcatori: Mohamed x2 (S), Ruberto (S), Londino (S) e Hadzi x2 (S); Hochstrasser (M), Moriggia (M) e Sicuro (M).
San Zeno – Pro Daro – RECUPERO: questa sera alle 20.30 al campo comunale di Cadempino.
Breganzona – CCB – RECUPERO: questa sera alle alle 20.45 allo stadio comunale Cornaredo di Lugano.
Rancate – San Bernardo – RECUPERO: giovedì 6 giugno alle 20.45 al campo comunale di Rancate.
CLASSIFICA ALLIEVI A1 (CAMPIONATO PRIMAVERILE)
RAM Malcantone 22 punti (9), San Zeno 18 (8), Grandinani 17 (9), CCB 14 (8), Pro Daro 11 (8), Giubiasco 11 (9), Stabio 10 (9), Breganzona 6 (8), Rancate 6 (8), San Bernardo 4 (8). *Tra parentesi le partite disputate
ALLIEVI A1 – COMPOSIZIONE GIRONE AUTUNNALE 2024/25
Il campionato autunnale Allievi A1 2024/25 sarà a gruppo unico formato da 10 squadre con gare di sola andata, la cui composizione è regolamentata con gli stessi meccanismi di promozione e retrocessione dell’attuale stagione sportiva 2023/24:
- PROMOZIONE: promozione in Youth League A solo della prima squadra classificata. Il prossimo campionato autunnale YLA 2024/25 sarà infatti a girone unico composto sei squadre tutte ticinesi così determinate: le prime cinque squadre classificate dell’attuale girone primaverile YLA 2023/24 + la prima squadra classificata dell’attuale campionato primaverile allievi A1 2023/24.
- RETROCESSIONE: retrocessione negli Allievi A2 probabilmente delle ultime due squadre classificate, ma per averne la certezza si dovrà attendere almeno il prossimo 30 giugno in base al numero di squadre iscritte alla prossima fase autunnale della stagione 24/25.