AC Taverne, il post-Kreuzlingen con mister Meroni: «È stato un 2022 entusiasmante, le risposte sono state positive»

scritto da Claudio Paronitti

L’impegnativa prima parte di stagione agonistica del Gruppo 3 di Prima Lega Classic del neo-promosso Taverne è andata agli archivi con un agevole successo per 4:1 (che replica l’1:3 esterno di inizio agosto in terra turgoviese) al cospetto del Kreuzlingen

Al termine della sfida che ha fatto calare il sipario su un 2022 complessivamente molto positivo per le Aquile giallonere, non potevamo mancare con l’appuntamento della settimanale intervista al condottiero luganese, mister Damiano Meroni. Ecco cosa ci ha confidato il tecnico dell’ACT nell’ultima analisi del corrente anno solare.

***

Poker casalingo contro il Kreuzlingen, che mette termine all’anno solare 2022. Un bilancio?

Anno solare 2022 AC Taverne

«Entusiasmante quanto fatto. Presi dalla frenesia, forse non ci siamo ancora resi conto di quanto abbiamo ottenuto (ora abbiamo qualche settimana per ragionarci). Dalla promozione a metà giugno, quindici giorni dopo ci si ritrovava per questa nuova avventura in Prima Lega Classic. Chi con me ha continuato in questa nuova avventura è dal 29 gennaio che si trova sul campo con una breve pausa di una dozzina giorni a giugno. Di conseguenza, un doppio complimento per aver “tenuto” sia dal lato fisico, ma soprattutto dal punto di vista mentale.

Lo stesso plauso va alle persone che ruotano attorno alla società, al comitato con il Presidente Carlo Burà in prima linea. I giorni di presenza al campo si sono sommati in modo elevato…

Ricordare tutti i ragazzi della stagione scorsa, da Matteo Agostini a Leonard Berisha, Antonio Cecchino, Luca Cosmai, Numa Felici, Massimo Gandola, Gian Luca Iaconis, Lucas Inguimbert, Daniel Mele, Maurizio Natiello, Mamadou Ndaw, Mateo Seitaj e Nicolò Tamagni, un gruppo fantastico che ci ha permesso di fare un grande campionato. Con me, c’è stato Maurizio Fabbri a far sudare sul campo i ragazzi. Non eravamo qualitativamente i più forti, ma lo eravamo quando tutti assieme affrontavamo “da squadra” le avversarie.

E poi questi primi mesi di Prima Lega Classic, dove non sapevamo quali sarebbero state le risposte in una categoria superiore, con più di dieci giocatori nuovi, molti relativamente giovani. Finora, esse sono state positive. Stiamo facendo qualcosina in più di quanto avevamo messo in conto… Meglio così!».

Ritornando a sabato, un 4-1 casalingo roboante…

«Non tragga in inganno il risultato. Dopo aver trovato il doppio vantaggio in venti minuti, avremmo potuto chiudere la partita prima della pausa con la terza rete. Ciò non è avvenuto e al rientro dagli spogliatoi abbiamo avuto ancora qualche chance, ma al sessantunesimo Abbas Karaki ha trovato una bellissima rete con un colpo da biliardo. Sul due a uno, il forcing turgoviese è cresciuto, anche perché sono tutt’altro che una squadra di sprovveduti (sei settimane fa vincevano al Maglio contro il Lugano II). E qui sono stati bravi i giocatori entrati in campo dalla panchina, oltre a qualche accorgimento e spostamento tattico in campo. Il tutto ha fatto in modo che la loro verve sì affievolisse, permettendo a noi di contenerli abbastanza agevolmente e consentendoci di abbellire il risultato fin sul 4-1 con le ultime due reti ai minuti 93 e 94».

Ora arriva una meritata pausa. E i ragionamenti passano alla pianificazione su come affrontare la seconda fase di stagione.

«Vedremo come affronteremo la seconda parte. Di definito non c’è nulla, si sentiranno i giocatori attualmente in rosa, poi a dipendenza dei voleri di ambo le parti si troveranno delle soluzioni adeguate, come sempre fatto. Una cosa sicura, invece, è che saremo in campo tra cinquanta giorni, il 16 gennaio 2023 per la ripresa degli allenamenti».

Leggi anche questi...

error: Ciao, non è possibile copiare il testo. I testo che leggi è creato da giornalisti che impiegano tempo per farlo. Se lo fai anche tu ci saranno più testi diversi che i lettori potranno leggere. Ciao!?
Chalcio.com
Info Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza possibile ai nostri utenti. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.

È possibile regolare tutte le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.