Finalmente si parte. Anche la Promotion League oggi ha aperto i battenti con otto gare in programma, due delle quali hanno visto il fischio d’inizio alle ore 15:00. Tra queste il match clou del primo turno tra FC Basilea II e gli esordienti dell’AC Bellinzona.
A partire forte sono i granata che al 3’ provano il primo affondo con Berera, il quale – ben servito dal compagno di squadra in profondità – prova la conclusione verso lo specchio, ma è attenta la difesa rossoblù che chiude in angolo.
Per il primo squillo casalingo bisogna – invece – aspettare l’11’: Suter ci prova dalla distanza, ma la bordata viene deviata in angolo. Da questo momento i padroni di casa si fanno sotto con insistenza sfiorando per ben due volte il vantaggio. Dapprima al 12’, con un’azione sviluppatasi sulla sinistra, e successivamente – un minuto più tardi – con l’attaccante Tushi. In entrambi i casi bravo Prati a sventare le minacce con interventi prodigiosi.
Al 17’ è ancora l’estremo difensore ospite a negare la gioia del goal al Basilea che sfiora, grazie ad un insidioso sinistro di Vonmoos, il goal del 1-0. Per rivedere il Bellinzona nuovamente in area avversaria bisogna attendere il minuto ventotto e il destro a giro di bomber Magnetti, il quale però non può far altro che vedere la sua conclusione spegnersi alta sul fondo. Passano sette minuti e i padroni di casa sfiorano il vantaggio. A strozzare l’urlo di gioia ai ragazzi di mister Peço ci pensa Russo con un intervento prodigioso che devia la sfera oltre la traversa, dopo averla scheggiata.
Inizia la ripresa e il Bellinzona si porta subito in vantaggio: servono solo tredici minuti all’esterno destro Maffi per depositare la sfera alle spalle di Pukaj e cambiare il parziale (al 59’), portandolo sullo 0-1. Rinvigorito dal punteggio favorevole, il biscione non ne ha abbastanza e al 63’ mette a segno il secondo goal di giornata. A siglarlo è Stojanov, ben servito dal cross del compagno di reparto Magnetti, bravo a piazzare di destro alle spalle dell’incolpevole Pukaj.
Con gli ospiti rinvigoriti e padroni del campo, il Basilea cala d’intensità non riuscendo a mostrare quanto di buono aveva fatto vedere nell’ultima mezz’ora del primo tempo, difatti non rendendosi quasi mai pericoloso nei secondi 45’. Diversamente gli uomini di mister Tirapelle sfiorano – addirittura – la terza marcatura sul finire della gara. Al 87’ è infatti Italo (appena entrato al posto di Stojanov) a sfiorare lo 0-3. Bella l’azione portata avanti dal no.11, il quale – liberatosi dal diretto marcatore con una finta a rientrare – esplode un sinistro a giro magnificamente neutralizzato dall’estremo difensore di casa con un colpo di reni.
Questo l’ultimo sussulto di un buon Bellinzona che porta a casa i primi 3 punti della sua stagione, meritatamente conquistati in quel di Basilea.
FC BASEL 1893 II – AC BELLINZONA 0-2 (0-0)
FC BASEL II (4-2-3-1): Pukaj, Stabile, Kaiser, Dimitriou, Zunic (dal 66’ Conus)), Bislimi, Marchand, Huser, Vonmoos (dal 76’ Gubinelli), Suter (dal 64’ Martinovic), Tushi (dal 46’ Muzangu). A disposizione: Steffen, Isufi, Kaufmann. Allenatore: Peço Arjan
ACB (3-5-2): Prati, Tarchini, Felitti, Russo, Maffi, Facchinetti (dal 74’ Quadri)), Berera, Forzano (dal 66’ Doldur), Guarino (dal 83’ Berzati), Magnetti, Stojanov (dal 84’ Italo). A disposizione: Pocas, Beltraminelli, Lafranchi. Allenatore: Luigi Tirapelle.
Note: Marcatori: 59’ Maffi (ACB); 63’ Stojanov (ACB). Ammoniti: Berera (ACB), Marchand (B). Espulsi: Marchand (B). Angoli: 2-2